La Regione del Veneto ha approvato il calendario delle giornate di lezione delle scuole statali e paritarie del primo e del secondo ciclo d’istruzione e delle scuole dell’infanzia del Veneto per l’Anno Scolastico 2025-2026.
Ecco il calendario:
SCUOLE DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE
Inizio attività didattica: mercoledì 10 settembre 2025.
Festività obbligatorie:
- tutte le domeniche
- 1 novembre, solennità di tutti i Santi
- 8 dicembre, Immacolata Concezione
- 25 dicembre, Natale
- 26 dicembre, Santo Stefano
- 1 gennaio, Capodanno
- 6 gennaio, Epifania
- il lunedì dopo Pasqua
- 25 aprile, anniversario della Liberazione
- 1 maggio, festa del Lavoro
- 2 giugno, festa nazionale della Repubblica
- la festa del Santo Patrono (San Martino di Tours, 11 novembre)
Sospensione delle lezioni:
- da mercoledì 24 dicembre 2025 a lunedì 5 gennaio 2026 (vacanze natalizie);
- da lunedì 16 febbraio a mercoledì 18 febbraio 2026 (carnevale e mercoledì delle Ceneri);
- da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026 (vacanze pasquali);
- sabato 2 maggio 2026 (ponte Festa dei Lavoratori);
- lunedì 1 giugno 2026 (ponte Festa nazionale della Repubblica).
Fine attività didattica: sabato 6 giugno 2026.
La Regione del Veneto ripropone a tutte le scuole del territorio le “Giornate dello sport” nei giorni 19, 20 e 21 febbraio 2026, successive alla chiusura delle scuole per le vacanze di carnevale e del Mercoledì delle Ceneri, durante i quali le scuole statali e paritarie, di ogni ordine e grado, abbiano la possibilità di programmare, nell’ambito della propria autonomia, eventi ed iniziative finalizzate ad approfondire l’importanza dell’attività sportiva in termini educativi e di salute e a far conoscere agli studenti le discipline sportive presenti nel territorio.
Gli istituti scolastici nell’esercizio della propria autonomia potranno dedicare il 21 marzo 2026 “Giornata della legalità”, all’approfondimento, in orario scolastico, di tematiche legate alla educazione alla legalità.
L’esame di Stato conclusivo dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2024/2025, ivi compresi i percorsi di secondo livello per gli alunni iscritti e frequentanti i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti ha inizio, per l’intero territorio nazionale, con la prima prova scritta, il giorno 18 giugno 2025 alle ore 8.30. Coloro che necessitano di sessioni suppletive potranno sostenere la prima prova scritta il 2 luglio 2025, sempre alle ore 8.30.