Non uno di meno!

L'Istituto Medici è da anni impegnato sul fronte del problema vario e composito della dispersione scolastica. L'esperienza pluriennale ci ha permesso di capire come il disagio scolastico nasconda situazioni profondamente diverse che richiedono analisi e modalità di intervento individualizzato nonché approcci coordinati e ci ha consentito di mettere in campo strumenti operativi di sicura efficacia partendo dal rilevamento ed analisi delle singole situazioni di disagio nell’ambito del servizio "Non Uno di Meno":
  • hai accantonato i libri a seguito di una scelta superficiale o poco affine alla tua personalità?
  • vuoi abbandonare gli studi perche’ ti senti inadeguato o incapace, oppresso da una realtà scolastica frustrante?
  • sei scoraggiato dalle difficoltà incontrate in un percorso accidentato o sei semplicemente confuso sul tuo futuro?

Non diventare invisibile, non entrare nella schiera dei neet, giovani che non lavorano, non studiano e non si formano.

Contatta la nostra scuola, la scuola della seconda opportunità, al numero 0442-20036!

Troverai attenzione, sensibilità da parte di personale formato, in grado di elaborare, insieme a te, un tuo percorso specifico a seconda delle tue esigenze con cui potrai riagganciare la realtà scolastica e assicurarti, questa volta si’, il successo scolastico.

Il tuo percorso per il successo a scuola!

Non uno di meno: la via per il tuo successo a scuola

Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Servizi per la Sanità e l'Assistenza sociale”,  a conclusione del percorso quinquennale, in termini di competenze sarà in grado di:

  • utilizzare metodologie e strumenti operativi per collaborare a rilevare i bisogni socio-sanitari del territorio e concorrere a predisporre ed attuare progetti individuali, di gruppo e di comunità
  • gestire azioni di informazione e di orientamento dell’utente per facilitare l’accessibilità e la fruizione autonoma dei servizi pubblici e privati presenti sul territorio
  • collaborare nella gestione di progetti e attività dell’impresa sociale ed utilizzare strumenti idonei per promuovere reti territoriali formali ed informali
  • utilizzare le principali tecniche di animazione sociale, ludica e culturale
  • realizzare azioni, in collaborazione con altre figure professionali, a sostegno e a tutela della persona con disabilità e della sua famiglia, per favorire l’integrazione e migliorare la qualità della vita
  • facilitare la comunicazione tra persone e gruppi, anche di culture e contesti diversi, attraverso linguaggi e sistemi di relazione adeguati
  • raccogliere, archiviare e trasmettere dati relativi alle attività professionali svolte ai fini del monitoraggio e della valutazione degli interventi e dei servizi
  • analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio

QUADRO ORARIO

Area generale comune a tutti gli indirizzi
Insegnamenti I anno II anno III anno IV anno V anno
Italiano 4 4 4 4 4
Inglese 3 3 2 2 2
Matematica 4 4 3 3 3
Storia 1 1 2 2 2
Geografia  1 1      
Diritto e economia  2 2      
Scienze motorie 2 2 2 2 2
RC o attività alternative 1 1 1 1 1
Area di indirizzo
Tedesco 2 2 3 3 3
Inglese professionale     1 1 1
Scienze integrate 3 2      
TIC 2 2      
Metodologie operative 4 4 3 3 2
Scienze umane e sociali 3 4      
Igiene e cultura medico sanitaria     4 4 4
Psicologia generale e applicata     4 3 4
Diritto, economia e tecnica amministrativa del settore socio-sanitario     3 4 4
ORE SETTIMANALI 32 32 32 32 32

 

Indirizzo

La sede dell'Istituto Giuseppe Medici si trova in:

  • Via Nino Bixio, 49
    37045 Legnago - VR
  • Coordinate: Lat. 45.200078, Long. 11.31774
  • Codice Univoco per la fatturazione elettronica: UFTFPK

Contattaci

Questi sono i nostri recapiti: non esitare a contattarci!

  • Telefono 1: (+39) 0442 20036
  • Telefono 2: (+39) 0442 28563

Connettiti con noi!

Siamo sui principali Social Network. Seguici e rimani in contatto.

Rete delle scuole agrarie del Triveneto

Rete Nazionale degli Istituti Albeghieri

Membro del Consorzio degli Istituti Alberghieri del Veneto

Association Europeénne des ecoles d'Hôtellerie et de Tourisme