Il corso di formazione è rivolto ai docenti della classe di concorso A051 – Scienze, tecnologie e tecniche agrarie, operanti negli Istituti Professionali a indirizzo agrario. L'obiettivo principale è fornire strumenti e metodologie didattiche innovative per migliorare l'insegnamento delle discipline agrarie, con un approccio pratico, interdisciplinare e orientato alle esigenze del mondo del lavoro e della formazione professionale.
Durante il percorso, i partecipanti esploreranno strategie didattiche attive, l’apprendimento esperienziale e l’uso dell’azienda agraria scolastica come laboratorio didattico. Inoltre, verranno approfondite tematiche legate alla personalizzazione degli apprendimenti, alla valutazione formativa e alla progettazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).
MODULI FORMATIVI
Modulo 1 – Innovazione nella didattica delle discipline agrarie
Normativa e linee guida per l’insegnamento agrario negli Istituti Professionali
Metodologie attive: didattica laboratoriale, flipped classroom, apprendimento cooperativo
Modulo 2 – Approcci interdisciplinari e progettazione curricolare
Integrazione tra scienze agrarie, biotecnologie, chimica e scienze ambientali
Costruzione di unità di apprendimento (UdA) e percorsi interdisciplinari
Progettazione di attività didattiche legate alle filiere agroalimentari
Modulo 3 – Apprendimento esperienziale e didattica outdoor
L’uso dell’azienda agraria e delle serre come laboratorio didattico
Attività di agricoltura sostenibile e agroecologia sul campo
Strategie per il coinvolgimento attivo degli studenti in esperienze pratiche
Modulo 4 – Valutazione e personalizzazione degli apprendimenti
Strumenti di valutazione formativa e sommativa
Strategie per il recupero e il potenziamento degli studenti
Didattica inclusiva per studenti con BES e DSA
Modulo 5 – Simulazioni, PCTO e collaborazione con il territorio
Progettazione di esperienze di PCTO efficaci
Collaborazioni con aziende, enti di ricerca e istituzioni locali
Case study e simulazioni di attività professionali per il settore agrario
La sede dell'Istituto Giuseppe Medici si trova in:
Questi sono i nostri recapiti: non esitare a contattarci!